Scuola Elementare
La Scuola Elementare, parificata a quelle comunali, segue il piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese e il calendario scolastico della Repubblica e Cantone Ticino.
07:30 apertura della scuola
08:15 “Buongiorno salesiano” / inizio delle lezioni
10:00 pausa ricreativa
10:15 ripresa delle lezioni
11:45 pausa pranzo e ricreazione / termine delle lezioni il mercoledì.
13:15 ripresa delle lezioni
14:45 pausa ricreativa
15:00 ripresa delle lezioni
15:45 termine delle lezioni il lunedì, martedì, giovedì e venerdì
16:15 doposcuola e attività extrascolastiche
17:00 termine doposcuola
18.30 limite massimo di presenza a scuola
L’Elvetico propone iniziative culturali e ricreative, uscite ecologiche, visite di interesse culturale, gite, incontri formativi per genitori. La scuola ospita inoltre corsi di lingua inglese, attività extrascolastiche culturali e sportive.
L’Elvetico gestisce la cucina con proprio personale. Il servizio mensa avviene in modalità self-service e i bambini sono assistiti durante tutto il tempo della ricreazione.
La scuola è dotata di biblioteca, aula magna, aula multiuso, aula informatica, palestre, campi sportivi. Ogni aula è dotata di lavagna interattiva multimediale (LIM).
è possibile usufruire del parcheggio negli orari di inizio e fine lezioni.
Attività extra-scolastiche
Al termine dell’orario scolastico sono previste diverse attività, variabili di anno in anno.
La principale è il doposcuola, ovvero pomeriggi organizzati dai nostri educatori con momenti di gioco strutturato ed aiuto compiti.
Inoltre sono previsti corsi di Mini Basket, scuola Calcio, Scherma, Danza, Cucina, Robotica, corsi di Inglese (solitamente al Mercoledì alle 11.45), corsi di Musica (metodo Yamaha), Chitarra e Pianoforte.
Alcune di queste sono gestite da associazioni esterne, ma svolte comunque all’interno dell’Istituto.
Progetti educativi e didattici
Per tutte le classi sono previste:
“Giornate verdi”, uscite nella natura di un solo giorno all’inizio dell’anno
“Esperienza residenziale in montagna”, a Maggio per le 2^ e 3^, ad Ottobre per le 4^ e 5^.
Inoltre, per le classi Prime “L’aula e il cortile”, impariamo a vivere bene la Scuola Elementare.
Per le classi Seconde percorso di educazione stradale. SCOPRI
Per le classi Terze progetto per la prevenzione e la gestione delle emozioni e del conflitto. SCOPRI
Per le classi Quarte progetto per la gestione delle relazioni e dei conflitti. SCOPRI
Per le classi Quinte un percorso di educazione all’affettività e sessualità. SCOPRI
I progetti possono variare di anno in anno in base alle esigenze educative e didattiche.
Quadro orario
Unità didattiche settimanali
I nostri docenti
Chiara Maianti
Pedagogista
Don Claudio Silvano Cacioli
Direttore Istituto Elvetico

Alessandra Concia
Coordinatrice Scuola Elementare
Don Marco Maranzoni
Catechista Scuola Elementare

Luisella Violini
Collaboratrice di Direzione