Scuola Media
La scuola media dell'Elvetico offre:
Formazione
Solida formazione didattica con doposcuola, orario continuato e "Aiuto allo studio".
Progetti
Progetti didattici ed educativi.
Orientamento
Percorsi di orientamento scolastico.
La Scuola Media, parificata a quelle cantonali, segue il Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese e il calendario scolastico della Repubblica e Cantone Ticino.
07:30 apertura scuola
08:00 “Buongiorno salesiano” / inizio delle lezioni
10:35 pausa / disponibilità punto ristoro interno
10:50 ripresa delle lezioni
12:25 pausa pranzo e sport ricreativo / termine delle lezioni il mercoledì
13:55 ripresa delle lezioni
15.30 termine delle lezioni il venerdì
16:15 termine delle lezioni il lunedì, martedì e giovedì
16.30 doposcuola con la presenza di docenti
17.15 termine presenza a scuola
Al termine delle lezioni scolastiche vi è la possibilità di un doposcuola facoltativo, dedicato ai compiti e allo studio personale, con la presenza di insegnanti disponibili per un aiuto in modalità sportello.
Nel corso dell’anno, con cadenza settimanale, si svolge un percorso formativo distinto fra ciclo di osservazione e orientamento. La Scuola predispone attività di sostegno e potenziamento didattico su alcune materie di studio.
L’Istituto gestisce la cucina con proprio personale. Il servizio mensa avviene in modalità self-service e gli allievi sono assistiti durante tutto il tempo della ricreazione.
Biblioteca, aula magna, sale studio, aule di arti plastiche, arti visive, musica, informatica, audiovisivi, laboratorio di scienze, laboratorio di educazione alimentare, palestre, campi da gioco. Ogni aula è attrezzata per la videoproiezione.
L’Istituto offre il servizio di acquisto libri di testo, con prenotazione entro fine giugno.
Attività extra-scolastiche
Al termine dell’orario scolastico sono previste diverse attività, variabili di anno in anno.
La principale è il doposcuola, ovvero pomeriggi di studio personale assistito da insegnanti della scuola, i quali aiutano gli allievi nello svolgimento dei compiti.
Inoltre sono previsti corsi di Basket, Scherma, Chitarra, Pianoforte e Scacchi.
Alcune di queste sono gestite da associazioni esterne, ma svolte comunque all’interno dell’Istituto.
Quadro orario
Unità didattiche settimanali.
Nel ciclo di orientamento, classi 3^ e 4^, sono previsti corsi base/attitudinali di matematica e tedesco, opzioni di latino, francese, amministrazione e ICT (Tecnologie della Comunicazione e dell’Informazione), educazione visiva ed educazione musicale.
I nostri docenti
Chiara Maianti
Pedagogista
Don Claudio Silvano Cacioli
Direttore Istituto Elvetico
Angelo Elia
Responsabile 1 e 2 Medie
Don Gabriele Cimardi
Catechista Scuola Media
Progetti educativi e didattici
Per tutte le classi
“Vivere con Fede” ora formativa settimanale e celebrazioni durante l’anno. “Giornate insieme” uscita d’inizio anno, giornata sulla neve, gita di fine anno. “Diventare cittadini” attività di educazione civica ed esperienze di volontariato, partecipazione alla vita della comunità scolastica. “Scuola in festa” il Coro dell’Elvetico, preparazione dello spettacolo di fine anno. “In Gioco” tornei sportivi interni, cantonali e nazionali. “Aiuto nello studio” studio del mattino e doposcuola pomeridiano con la presenza di docenti, corsi di recupero, affiancamento studenti del liceo. “Approfondiamo” visite guidate ed esperienze sul territorio legate ai programmi di studio.
Ciclo osservazione. Incontri con personaggi della cultura, sport, politica.
Ciclo orientamento. “Chi sono” percorsi di educazione all’affettività, sessualità, dipendenze, paure; “Scuola media… e poi?” incontri ed attività per l’orientamento scolastico e professionale.
Inoltre, per le classi:
Prime. “Informatica utile” alfabetizzazione di base.
“Generazione connessa” internet e pericoli della rete.
Seconde. “Informatica utile” powerpoint.
“Generazione connessa” l’informazione.
Terze. “Generazione connessa” internet e la legge.
“Approfondiamo – educazione civica”
Quarte. “Diventare cittadini” progetto di educazione civica.
Orientamento
Percorsi di orientamento scolastico.